• Home
  • Alla scoperta di Civita d’Antino
    • Cosa vedere a Civita d’Antino
    • Cenni storici su Civita d’Antino
    • Eremo di Santa Maria della Ritornata
    • I Ferrante e l’antico Palazzo
    • I resti della casa di San Lidano
    • Gli Antinati e l’Impero di Roma
    • Come arrivare | How to arrive
    • Dove mangiare | Where to eat
    • Dove dormire | Where to sleep
  • Zahrtmann & i Pittori Scandinavi
    • La storia dei Pittori Scandinavi
    • Sulle tracce dei pittori scandinavi
  • Indice tematico
    • Archivio Ferrante
    • Eventi culturali
    • Italian-English Version
    • Rassegna stampa
  • Contatti & Info
    • Contatti
    • Condizioni di Utilizzo | Copyright
    • Informativa sui Cookie & Privacy Policy
  • Il danese che scoprì l’ Abruzzo

    Il danese che scoprì l’ Abruzzo

    Il danese che scoprì l’Abruzzo di Birger Riis-Jørgensen – Ambasciatore di Danimarca in Italia. Kristian Zahrtmann apparteneva alla generazione artistica che seguì il cosiddetto “Modern Breakthrough”, ossia la “Svolta modernista” dell’arte danese e il movimento naturalista....

    Continua a leggere
  • Kristian Zahrtmann e il cenacolo di Civita d’Antino

    Kristian Zahrtmann e il cenacolo di Civita d’Antino

    “Laggiù in Abruzzo c’è Civita d’Antino, la Civita d’Antino di Zahrtmann, la Civita d’Antino dei danesi” (Johannes Jørgensen) “Men dèr langt bortr i Abruzzernen dèr er Civita d’Antino, Zahrtmanns Civita d’Antino, Danmarks Civita d’Antino” (Johannes Jørgensen) Civita...

    Continua a leggere
  • I Marsi Antinati e l’Impero di Roma

    I Marsi Antinati e l’Impero di Roma

    Seguendo le narrazioni degli storici latini, una indicazione, senza dubbio decisiva, del popolo che abitò Valle Roveto, ci viene data da Plinio il Vecchio, il grande naturalista (23-79), morto tragicamente nell’ eruzione del Vesuvio. La sua testimonianza ci fissa con certezza il popolo che...

    Continua a leggere
  • Cenni storici su Civita d'Antino

    Cenni storici su Civita d’Antino...

    Civita D’Antino, nel secolo XI patria del benedettino San Lidano, iniziatore della bonifica delle Paludi...

    Leggi
  • Eremo di Santa Maria della Ritornata

    Eremo di Santa Maria della Ritornata...

    S. Maria de Tornaro è la Chiesa della Madonna della Ritornata, la Chiesa che domina sul monte a circa 1200...

    Leggi
  • Cosa vedere a Civita d'Antino

    Cosa vedere a Civita d’Antino...

    Sulle tracce dei pittori scandinavi. Civita d’Antino è un piccolo paese posto su un altipiano a 904 m. da...

    Leggi
  • A forgotten artists' paradise by Margaret Stenhouse (Italian Insider Newspaper)

    A forgotten artists’ paradise by...

    Civita d’Antino – Just over a century ago, a remote Abruzzo village became a flourishing art...

    Leggi
advertisement

Civita d'Antino | In Evidenza

Svezia chiama Abruzzo, due secoli di legami. Nel libro 'Allodole a L'Aquila' il viaggio di Johan Werkmäster

Svezia chiama Abruzzo, due secoli di legami. Nel libro ‘Allodole a L’Aquila’ il viaggio di Johan Werkmäster

La storia di incontri con le persone, le tradizioni, la religione, il cibo e il vino...
Spirale della Memoria: la salita con le ciaspole ai piedi e la cottora con i “frascaregli”

Spirale della Memoria: la salita con le ciaspole ai piedi e la cottora con i “frascaregli”

Articolo di Luca Gianotti (Quotidiano Il Centro del 6 gennaio 2015). Quarto giorno. La serata a...
Dove deve risorgere Civita d' Antino | 22 Marzo 1915

Dove deve risorgere Civita d’ Antino | 22 Marzo 1915

Grazie alla cortese disponibilità dell ‘Archivio Ferrante pubblichiamo un ormai introvabile...
Foto inedite di Civita D’Antino prima e dopo il terremoto nella Marsica del 1915

Foto inedite di Civita D’Antino prima e dopo il terremoto nella Marsica del 1915

Per gentile concessione dell’Archivio Ferrante, si rendono pubbliche alcune suggestive foto e...
Civita d'Antino e gli Impressionisti Danesi in Abruzzo sui canali RAI

Civita d’Antino e gli Impressionisti Danesi in Abruzzo sui canali RAI

Capeggiati da Kristian Zahrtmann, che dal 1883 trovò a Civita D’Antino (Aq) la sua Arcadia,...
Il raro film muto di K. Zahrtmann a Casa d'Antino, Copenhagen 1913

Il raro film muto di K. Zahrtmann a Casa d’Antino, Copenhagen 1913

Grazie alla cortesia del sig. Stig Holsting, presidente dell’Associazione Cultrurale Johannes...

Civita d’Antino | Ricerca nel sito

Civita d’Antino | Articoli recenti

  • 1° Novembre 2019 – Mostra d’ arte nella suggestiva cornice dello storico Palazzo Ferrante a Civita d’Antino
  • Torna il Cammino dell’Accoglienza (31 maggio-2 giugno 2019)
  • Ricordo di Ermanno Olmi e del documentario sull’Abruzzo
  • Appuntamento con la bellezza, Giornate FAI di Primavera a Civita d’Antino (14-15 aprile 2018)
  • Gli stemmi dei pittori norvegesi a Civita d’Antino
  • La storica dell’arte norvegese Dyveke Bast ritorna a Civita d’Antino
  • Anteprima cartolina commemorativa e la lettera del 18 agosto 1905
  • Civita d’Antino ricorda Zahrtmann a cento anni dalla sua scomparsa
  • Premio internazionale di giornalismo allo scrittore svedese Johan Werkmäster
  • Mostra IN THE LIGHT OF ITALY: Civita d’Antino in Norvegia, 4 March – 4 June, 2017
Copyright ©2010-2018. All Rights Reserved. Powered by ARTofWEB | INFORMATIVA sui Cookie & Privacy Policy