Per gentile concessione dell’Archivio Ferrante, si rendono pubbliche alcune suggestive foto e cartoline riguardanti Civita D’Antino. Queste immagini costituiscono un importantissimo documento culturale capace di far comprendere e valorizzare la storia del paese. Alcune di esse ritraggono il paese prima del terremoto, dopo un’abbondante nevicata, e con scorci chiaramente ancora riconoscibili (cfr. Piazza del Banco); mentre altre immagini raffigurano i momenti faticosi e strazianti dello sgombero delle macerie e del recupero delle vittime. Le immagini evidenziano alcuni particolari, quali l’altezza della torre medioevale prima del terremoto e la parziale distruzione della chiesa.
Civita d'Antino | In Evidenza

Svezia chiama Abruzzo, due secoli di legami. Nel libro ‘Allodole a L’Aquila’ il viaggio di Johan Werkmäster
La storia di incontri con le persone, le tradizioni, la religione, il cibo e il vino...
Spirale della Memoria: la salita con le ciaspole ai piedi e la cottora con i “frascaregli”
Articolo di Luca Gianotti (Quotidiano Il Centro del 6 gennaio 2015). Quarto giorno. La serata a...
Dove deve risorgere Civita d’ Antino | 22 Marzo 1915
Grazie alla cortese disponibilità dell ‘Archivio Ferrante pubblichiamo un ormai introvabile...
Foto inedite di Civita D’Antino prima e dopo il terremoto nella Marsica del 1915
Per gentile concessione dell’Archivio Ferrante, si rendono pubbliche alcune suggestive foto e...
Civita d’Antino e gli Impressionisti Danesi in Abruzzo sui canali RAI
Capeggiati da Kristian Zahrtmann, che dal 1883 trovò a Civita D’Antino (Aq) la sua Arcadia,...
Il raro film muto di K. Zahrtmann a Casa d’Antino, Copenhagen 1913
Grazie alla cortesia del sig. Stig Holsting, presidente dell’Associazione Cultrurale Johannes...Civita d’Antino | Ricerca nel sito
Civita d’Antino | Articoli recenti
- Appuntamento con la bellezza, Giornate FAI di Primavera a Civita d’Antino (14-15 aprile 2018)
- Gli stemmi dei pittori norvegesi a Civita d’Antino
- La storica dell’arte norvegese Dyveke Bast ritorna a Civita d’Antino
- Anteprima cartolina commemorativa e la lettera del 18 agosto 1905
- Civita d’Antino ricorda Zahrtmann a cento anni dalla sua scomparsa
- Premio internazionale di giornalismo allo scrittore svedese Johan Werkmäster
- Mostra IN THE LIGHT OF ITALY: Civita d’Antino in Norvegia, 4 March – 4 June, 2017
- Cammino dell’Accoglienza 2017
- Al Grand Tour di Attilio Brilli il Premio “Città delle Rose” di Roseto
- Civita d’Antino diventa un set internazionale “en plein air” per un documentario sui pittori scandinavi
Copyright ©2010-2017. All Rights Reserved. Powered by ARTofWEB | INFORMATIVA SUI COOKIE